martirio di San Lorenzo (dipinto, elemento d'insieme) di Torresani Bartolomeo (attribuito) (seconda metà sec. XVI)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1200240736A-6 entità di tipo: CulturalPropertyComponent

dipinto, elemento d'insieme martirio di San Lorenzo
enit
martirio di San Lorenzo (dipinto, elemento d'insieme) di Torresani Bartolomeo (attribuito) (seconda metà sec. XVI) 
ca 1561-ca 1561 
Alle due estremità della predella si trovano i due scomparti dal formato rettangolare raffiguranti San Sebastiano e Santa Lucia; Le tre scene centrali hanno formato rettangolare 
dipinto (elemento d'insieme) 
00240736 
12 
1200240736A 
Il dipinto è stato attribuito a Bartolomeo Torresani dal Sacchetti Sassetti (A. Sacchetti Sassetti, Lorenzo e Bartolomeo Torresani, pittori del sec. XVI, Roma 1932, p. 43) per i caratteri stilistici che richiamano appunto quelli del Torresani, e perchè la presenza dell'autore è attestata nella vicina Aspra (l'attuale Casperia) intorno al 1560-61. La predella è di notevole interesse artistico, e conferma i caratteri stilistici della pala, in cui, come affermava Luisa Mortari: "... gli arcaismi del pittore appaiono rianimati da una vivacità paesana assai gustosa." (L. Mortari, Opere d'arte in Sabina..., 1957, p. 51) 
martirio di San Lorenzo 
Alle due estremità della predella si trovano i due scomparti dal formato rettangolare raffiguranti San Sebastiano e Santa Lucia; Le tre scene centrali hanno formato rettangolare 
martirio di San Lorenzo 
Roccantica (RI) 
1200240736A-6 
dipinto 
detenzione Ente religioso cattolico 
tavola/ pittura a tempera 
bibliografia specifica: Palmegiani F - 1932 
bibliografia specifica: Mortari L - 1957 
Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here

seguo le relazioni inverse