monumento funebre - ambito romano (sec. XIX)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1200249193A an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
monumento funebre, monumento sepolcrale della famiglia Lanci
monumento funebre - ambito romano (sec. XIX)
monumento funebre - ambito romano (sec. XIX)
monumento sepolcrale della famiglia Lanci (monumento funebre)
Sulla parete, sollevata da terra, è murata una lastra formata da uno zoccolo, al di sopra del quale sono scavati tre incassi contenenti le lapidi iscritte sormontate da una cornice, che separa un secondo registro. Qui si aprono tre nicchie rettangolari contenenti i busti dei defunti, separate da lesene ioniche scanalate e architravate. Timpano triangolare ornato all'apice da volute , che affiancano uno stemma sormontato da un cartiglio. Sull'architrave, in rilievo dorato compare la formula alfa, chrismon , omega
1859-1859
1200249193A
monumento funebre
00249193
12
A
1200249193A
I defunti sono Fortunato Lanci, la moglie Vincenza e il fratello Michelangelo, ai quali Lorenzo Sforza Cesarini, proprietario della cappella, concesse di erigere il loro monumento sepolcrale. La data iscritta è quella della messa in opera del monumento
Sulla parete, sollevata da terra, è murata una lastra formata da uno zoccolo, al di sopra del quale sono scavati tre incassi contenenti le lapidi iscritte sormontate da una cornice, che separa un secondo registro. Qui si aprono tre nicchie rettangolari contenenti i busti dei defunti, separate da lesene ioniche scanalate e architravate. Timpano triangolare ornato all'apice da volute , che affiancano uno stemma sormontato da un cartiglio. Sull'architrave, in rilievo dorato compare la formula alfa, chrismon , omega
Roma (RM)
proprietà Stato
monumento sepolcrale della famiglia Lanci
marmo bianco/ incisione/ scultura
bibliografia specifica: Forcella V - 1869