educazione di Maria Vergine (dipinto) by Pichi Francesco (sec. XVI)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1200249238 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
dipinto educazione di Maria Vergine
educazione di Maria Vergine (dipinto) di Pichi Francesco (sec. XVI)
educazione di Maria Vergine (dipinto) by Pichi Francesco (sec. XVI)
post 1551-ante 1554
Personaggi: Maria Vergine; Dio Padre; David. Ecclesiastici: papa; vescovi; prelati. Figure: fedeli
dipinto
00249238
12
1200249238
La cappella venne donata da Paolo III a Gregorio Serlupi, che la fece ricostruire tra 1550 e 1551. Nel 1551 Gregorio stipulò un contratto con Francesco Pichi per la decorazione pittorica, che documenti settecenteschi indicano terminata nel 1554, quando il sacello venne dedicato all'Immacolata Concezione, come ricorda un'iscrizione. L'individuazione dei documenti ha rivelato come errata l'attribuzione al Trometta, basata su fonti seicentesche. Sulle pareti sono dipinte scene allegoriche basate sull'antitesi tra Eva e la Vergine e sulla rivalità fra il serpente e la Vergine, a dimostrazione dell'assenza in lei del peccato originale. L'intero ciclo si ritiene sia stato suggerito dal teologo Clemente Dolera da Moneglia, cardinale titolare dell'Aracoeli. In questa scena è stato proposto che il gruppo a sinistra della Vergine alluda ad un concilio (Carta/ Russo, 1988, con bibliografia precedente)
11 F 11 2 : 11 C 23 : 11 P 31 : 11 Q 11 : 11 I 62 (DAVID)
educazione di Maria Vergine
Personaggi: Maria Vergine; Dio Padre; David. Ecclesiastici: papa; vescovi; prelati. Figure: fedeli
educazione di Maria Vergine
Roma (RM)
1200249238
dipinto
proprietà Stato
intonaco/ pittura a fresco
bibliografia specifica: Carta M./ Russo L - 1988