Ecce Homo (dipinto) - ambito laziale (secc. XVII/ XVIII)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1200256188 entità di tipo: HistoricOrArtisticProperty

dipinto Ecce Homo
enit
Ecce Homo (dipinto) - ambito laziale (secc. XVII/ XVIII) 
1600-1799 
Gesù è raffigurato a mezzo busto con il capo incoronato di spine e i polci incrociati e legatii con una fune. Attonro al collo compaiono una corda annodata ed un nastrino a cui è appeso lo scapolare dei Trinitari con la croce rossa e cerulea della Santissima Trinità 
dipinto 
00256188 
12 
1200256188 
Opera di carattere devozionale che non presenta elementi di particolare interesse e sembra collocable tra il diciassettesimo e il diciottesimo secolo. Raffigurazioni di questo tipo con l'immagine di Gesù o della Madonna che indossano lo scapolare erano piuttosto frequenti e sparse un pò dovunque. Lo scapolare veniva dispensato soprattutto dai religiosi della Mercede, dai Carmelitani e, come in questo caso, dai Trinitari 
Ecce Homo 
Gesù è raffigurato a mezzo busto con il capo incoronato di spine e i polci incrociati e legatii con una fune. Attonro al collo compaiono una corda annodata ed un nastrino a cui è appeso lo scapolare dei Trinitari con la croce rossa e cerulea della Santissima Trinità 
Ecce Homo 
Marta (VT) 
1200256188 
dipinto 
proprietà Ente religioso cattolico 
tela/ pittura a olio 
Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here

seguo le relazioni inverse