monumento funebre - ambito Italia centrale (sec. XIX)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1200256566 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

monumento funebre, monumento funebre di Margherita Horis Meigham Ennis
monumento funebre - ambito Italia centrale (sec. XIX) 
monumento funebre - ambito Italia centrale (sec. XIX) 
monumento funebre di Margherita Horis Meigham Ennis (monumento funebre) 
Il Monumento reca nella parte superiore tre festoni; al centro l'epitaffio e sui lati le figure allegoriche della Fortitudine (abbigliata all'antica) e della Mansuetudine (che abbraccia un agnellino) 
1816-1816 
1200256566 
monumento funebre 
00256566 
12 
1200256566 
Il monumento è dedicato a Margherita Horis Meigham Ennis, morta all'età di 62 anni. Inferiormente, il figlio primogenito Giovanni Ennis. Formalmente rimanda allo stile neoclassico; le figure antiche vengono riproposte come le migliori per esprimere le virtù del defunto e le intenzioni del committente. Il Riccoboni ritiene la scultura "di sobrio stile neoclassico, vicina al fare del Tenerani" 
Il Monumento reca nella parte superiore tre festoni; al centro l'epitaffio e sui lati le figure allegoriche della Fortitudine (abbigliata all'antica) e della Mansuetudine (che abbraccia un agnellino) 
Roma (RM) 
proprietà Stato 
monumento funebre di Margherita Horis Meigham Ennis 
marmo di Carrara/ scultura 
bibliografia specifica: Riccoboni A - 1942 
bibliografia specifica: Angeli D - 1904 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here