cornice di dipinto by Bernini Paolo Valentino (seconda metà sec. XVII)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1200256594 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

cornice di dipinto
cornice di dipinto by Bernini Paolo Valentino (seconda metà sec. XVII) 
cornice di dipinto di Bernini Paolo Valentino (seconda metà sec. XVII) 
1650-1699 
La cornice, ovale, in stucco dorato, consta di un festone vegetale con fiori e frutti e da una fascia di marmo portovenere. Due puttini alati sorreggono in volo l'ovato 
cornice di dipinto 
00256594 
12 
1200256594 
Il fine lavoro di intaglio della cornice è una pregiata opera seicentesca, come il supporto in marmo portovenere scanalato. Come le altre sculture della cappella, l'attribuzione dei due angeli reggicornice risulta problematica e controversa. Assieme alla figura femminile di sinistra costituiscono, secondo il Riccoboni, la parte più vicina al fare proprio di G.B. Bernini, anche se poi l'insieme darebbe un senso di "goffa pesantezza". I puttini mostrano fattezze tipicamente berniniane, della cerchia più vicina al maestro. Dei due è forse di più alta qualità quello di sinistra, che accenna a un vago sorriso. Cfr: Aedan Daly, S. Isidoro, Roma 1971, p. 48 
La cornice, ovale, in stucco dorato, consta di un festone vegetale con fiori e frutti e da una fascia di marmo portovenere. Due puttini alati sorreggono in volo l'ovato 
cornice di dipinto 
Roma (RM) 
1200256594 
cornice di dipinto 
proprietà Stato 
marmo 
legno/ intaglio/ doratura 
marmo di Carrara 
bibliografia specifica: Riccoboni A - 1942 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here