simboli delle litanie (dipinto) - ambito romano (sec. XIX, sec. XIX)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1200257520-2 an entity of type: CulturalPropertyComponent

dipinto, dipinto murale simboli delle litanie
simboli delle litanie (dipinto) - ambito romano (sec. XIX, sec. XIX) 
simboli delle litanie (dipinto) - ambito romano (sec. XIX, sec. XIX) 
ca 1881-ca 1882 
Decorazioni: cartigli 
dipinto 
00257520 
12 
1200257520 
L'opera, eseguita durante i restauri della chiesa diretti dall'architetto Andrea Busiri Vici e finanziati dalla Congregazione di Propaganda Fide, fu idetata dal pittore di Ferrara Alessandro Mantovani. Si tratta di una decorazione che riprende i motivi già presenti nella chiesa: in particolare il fregio a girali con ghirlande e protomi leonine richiamano il fregio di Leone, mentre i cartigli con iscrizioni relativi agli attributi dell'Immacolata Concezione si riferiscono alla decorazione del soffitto, realizzata da Ferdinando. Il dipinto in questione era stato attribuito da Krautheimer ai restauri del cardinal Ferdinando. Cattan, rettore della chiesa nel secondo decennio del Novecento, riporta documenti e bibliografia relativa ai restauri ottocenteschi, avvenuti quando si erano insediati già da più di un secolo i padri basiliani greco-melchiti (1734-1932) 
48 A 48 
simboli delle litanie 
Decorazioni: cartigli 
dipinto murale 
simboli delle litanie 
Roma (RM) 
1200257520-2 
dipinto 
proprietà Ente religioso cattolico 
muratura/ pittura a tempera 
bibliografia specifica: Cattan B - 1918 
bibliografia specifica: Krautheimer R - 1962 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here