decorazione plastica - ambito romano (primo quarto sec. XVIII)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1200428633 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

decorazione plastica
decorazione plastica - ambito romano (primo quarto sec. XVIII) 
decorazione plastica - ambito romano (primo quarto sec. XVIII) 
ca 1700-ca 1724 
Il vano é delineato nella zona tra il soffitto e le pareti da diverse nervature; al centro del soffitto é rappresentata una grande croce trinitaria rossa e blu tra nubi e raggi in stucco dipinto; entro due tondi,la testa di un cervo con la croce tra le corna, circondata da rami 
decorazione plastica 
00428633 
12 
1200428633 
La sala del capitolo fu eretta insieme al convento tra il 1721, anno in cui Innocenzo XIII dettò le regole e concesse la chiesa e il sito ai padri Trinitari, che si impegnavano, in quella occasione, a costruire il collegio entro sei anni e a portare a termine la decorazione della chiesa, e il 1725 , quando il collegio venne ufficialmente inaugurato. Il tema del cervo, monogramma dei Padri Trinitari, allude alla visione di S. Felice di Valois, fondatore dell'Ordine dei Trinitari insieme a S. Giovanni di Matha, che vide apparire un cervo con la croce tra le corna 
Il vano é delineato nella zona tra il soffitto e le pareti da diverse nervature; al centro del soffitto é rappresentata una grande croce trinitaria rossa e blu tra nubi e raggi in stucco dipinto; entro due tondi,la testa di un cervo con la croce tra le corna, circondata da rami 
decorazione plastica 
Roma (RM) 
1200428633 
decorazione plastica 
proprietà Stato 
stucco 
bibliografia di confronto: Caiola A. F - 1970 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here