decorazione plastico-pittorica by Bernini Gian Lorenzo, Bernini Paolo Valentino (sec. XVII)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1200430135-0 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

decorazione plastico-pittorica
decorazione plastico-pittorica by Bernini Gian Lorenzo, Bernini Paolo Valentino (sec. XVII) 
decorazione plastico-pittorica di Bernini Gian Lorenzo, Bernini Paolo Valentino (sec. XVII) 
decorazione plastico-pittorica 
La cappellina, di piccole dimensioni, è di forma rettangolare e coperta da una cupoletta, interamente rivestita di stucchi dorati, come l'arco di ingresso. Cinta da balaustra ha, sopra l'altare in marmi policromi, il dipinto ovale del Maratta raffigurante "L'Immacolata Concezione" entro ricca cornice sostenuta da due puttini in volo. Alle pareti laterali i monumenti funerari della famiglia De Sylva. Ai pilastri "San Francesco" e "Sant'Antonio da Padova" 
ca 1663-ca 1663 
1200430135-0 
decorazione plastico-pittorica 
00430135 
12 
1200430135 
La cappella è la più importante della chiesa. Già il patronato di Alfonso Mazanedo De Quinones, il cui monumento è appena fuori la cappella, nel 1661 passò alla nobile famiglia portoghese di Rodrogo Lopez De Sylva che incaricò il Bernini della radicale trasformazione della cappella e dei monumenti sepolcrali per lui, la moglie, il figlio con la moglie. Ugualmente fu incaricato il Maratta della decorazione pittorica: eseguì la pala d'altare, la lunetta e i pilastri. Cfr: Aedan Daly, S. Isidoro, Roma 1971, pp. 46-54; G. Cannizzaro, La chiesa ed il convento di S. Isidoro, in "Alma Roma", XVII, 1976, 3-4, pp. 24-29 
La cappellina, di piccole dimensioni, è di forma rettangolare e coperta da una cupoletta, interamente rivestita di stucchi dorati, come l'arco di ingresso. Cinta da balaustra ha, sopra l'altare in marmi policromi, il dipinto ovale del Maratta raffigurante "L'Immacolata Concezione" entro ricca cornice sostenuta da due puttini in volo. Alle pareti laterali i monumenti funerari della famiglia De Sylva. Ai pilastri "San Francesco" e "Sant'Antonio da Padova" 
Roma (RM) 
proprietà Stato 
decorazione plastico-pittorica 
marmo  stucco 
bibliografia specifica: Riccoboni A - 1942 
bibliografia specifica: Titi F - 1763 
bibliografia specifica: Angeli D - 1904 
bibliografia specifica: Titi F - 1721 
bibliografia specifica: Hibbard H - 1967 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here