Le orfane, scena di genere (dipinto, opera isolata) by Carnevali Nino (XIX)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1200489404 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

dipinto, opera isolata scena di genere
Le orfane, scena di genere (dipinto, opera isolata) by Carnevali Nino (XIX) 
Le orfane, scena di genere (dipinto, opera isolata) di Carnevali Nino (XIX) 
Le orfane, scena di genere (dipinto, opera isolata) 
ca 1883-ca 1883 
1200489404 
dipinto 
00489404 
12 
1200489404 
La tela Le Orfane, fu presentata all'Esposizione Internazionale di Roma del 1883 (Roma 1883, p.82) insieme a Ritratto di donna, venendo molto apprezzata da Nino Costa: "amo, amo molto le Orfane di Nino Carnevali; vi è tanta castità in questo quadro, vi è tanto di buono in questa pittura!" (Costa 1883, 29 maggio). L'anno successivo fu premiata all'Esposizione di Nizza (Nice 1884, p. 310) e probabilmente, anche in virtù di questo riconoscimento internazionale, fu acquistata dallo Stato per la Galleria Nazionale d'Arte Moderna nel 1888.Il dipinto, rappresentando due giovani orfane in lutto che omaggiano il busto del genitore scomparso con un mazzo di fiori, ammicca alla moda europea delle raffigurazioni aneddotiche del mondo borghese, affettata anche nel raccontare i drammi, grandi e piccoli, di una classe sociale al culmine della sua parabola storica. L'anno della prima presentazione alla Esposizione Internazionale di Roma (1883) resta l'unico elemento per la datazione di questo dipinto, scarseggiando, del resto, anche le notizie biografiche sull'autore.L'opera è stata dal 1920 al 1965 in deposito temporaneo alla Pinacoteca Civica di Ascoli Piceno 
scena di genere 
Le orfane 
Roma (RM) 
proprietà Stato 
scena di genere, Le orfane 
olio su tela 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here