Spasimo, soggetto religioso (dipinto, opera isolata) by Previati Gaetano (XX)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1200489550 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

dipinto, opera isolata soggetto religioso
Spasimo, soggetto religioso (dipinto, opera isolata) by Previati Gaetano (XX) 
Spasimo, soggetto religioso (dipinto, opera isolata) di Previati Gaetano (XX) 
Spasimo, soggetto religioso (dipinto, opera isolata) 
Crocifissione di Cristo, con tre croci e gruppo delle Pie Donne 
ca 1901-ca 1901 
1200489550 
dipinto 
00489550 
12 
1200489550 
Il dipinto è databile intorno al 1901, quando viene esposto alla Mostra di Arte Sacra di Lodi, e tematicamente si ricollega a numerosi altri quadri e disegni di medesimo soggetto elaborati a partire dal 1887 (si vedano i 14 affreschi con la "Via Crucis" del 1887-89 nel Cimitero di Castano Primo presso Milano, staccati e riportati su tela, al cimitero restano le sinopie; 14 quadri del 1901-1902 devoluti da Alberto Grubicy all'Associazione Nazionale fra Mutilati e Invalidi di Guerra e successivamente venduti; i dipinti con "Il lavacro dell'umanità" e "La salita al Calvario"). Di questo gruppo in particolare, con le Marie ai piedi della croce,si conoscono altre due versioni, tutte precedenti al dipinto in esame, una in collezione privata e un'altra intitolata "Via Crucis" di ubicazione ignota (cfr. M.G. Schinetti in cat. Milano 1999, p. 156), che presentano differenze compositive e di inquadratura. Uno studio è riprodotto in Fiori 1968 (vol.II, tav.858). Il motivo delle Pie donne trattato spesso con un taglio ravvicinato, è tuttavia diverso dal dipinto in esame, semmai più simile al Trafugamento del corpo di Cristo (Ferrara, Civici Musei d'Arte Moderna e Contemporanea, inv. 53, scheda M.G. Schinetti in cat. Milano 1999, p. 164 n. 40), che pure presenta le tre croci sullo sfondo e il medesimo taglio orizzontale del paesaggio, ripreso più da lontano. Ulteriore variante è la Crocifissione ad olio su tela del 1901-02 circa (cm 97x79) oggi in coll. privata e proveniente dall'Associazione Nazionale fra Mutilati e Invalidi di Guerra [cfr. Gaetano Previati. Vent'anni in Liguria (1901-1920), catalogo della mostra a cura di F. Ragazzi, s.l. (2005), p. 163 n. 49] 
soggetto religioso 
Spasimo 
Crocifissione di Cristo, con tre croci e gruppo delle Pie Donne 
Roma (RM) 
proprietà Stato 
soggetto religioso, Spasimo 
olio su tela 
bibliografia specifica: Bucarelli - 1951 
bibliografia specifica: Bucarelli - 1973 
bibliografia specifica: Damigella - 2006 
bibliografia specifica: Fleres - 1932 
bibliografia specifica: Maselli - 1938 
bibliografia specifica: Barbantini - 1919 
bibliografia specifica: Fiori - 1968 
bibliografia specifica: Pesci - 2010 
bibliografia specifica: Quinsac - 1972 
bibliografia specifica: Schinetti - 1999 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here