Sintesi plastica di figura seduta (Silvia), Figura femminile seduta (dipinto, opera isolata) by Boccioni Umberto (XX)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1200491009 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

dipinto, opera isolata Figura femminile seduta
Sintesi plastica di figura seduta (Silvia), Figura femminile seduta (dipinto, opera isolata) by Boccioni Umberto (XX) 
Sintesi plastica di figura seduta (Silvia), Figura femminile seduta (dipinto, opera isolata) di Boccioni Umberto (XX) 
Sintesi plastica di figura seduta (Silvia), Figura femminile seduta (dipinto, opera isolata) 
Figure: figura femminile. Oggetti: poltrona 
ca 1915-ca 1915 
1200491009 
dipinto 
00491009 
12 
1200491009 
L'opera ritrae un'amica del pittore (Silvia), ed è comunemente datata dalla bibliografia al 1915. Dipinta durante una pausa dal servizio militare, testimonia la riflessione sul linguaggio di Cézanne operata da Boccioni nell'ultima fase della sua attività. Primo titolo dell'opera (nota anche come "Silvia") è "Sintesi plastica di figura seduta": con questa didascalia è riprodotta per la prima volta nel catalogo della mostra del 1916-1917 tenutasi presso Palazzo Cova a Milano. Dell'opera esistono due studi acquarellati, entrambi intitolati "Silvia", conservati uno al Civico Gabinetto dei Disegni del Castello Sforzesco (ripr. Calvesi - Coen, op. cit., p.527, n.929), l'altro al MOMA di New York (ivi, p.528, n.930). Il dipinto fu particolarmente apprezzato dalla critica d'arte Margherita Sarfatti, amica dell'artista, la quale aveva avuto in passato alcune riserve verso la produzione artistica boccioniana. In alcuni articoli successivi alla morte dell'artista, la Sarfatti parlerà di "Silvia" come il più completo dei dipinti relativi al nuovo momento di ritorno alla figurazione nella produzione di Boccioni (v. Vita d'arte, marzo-aprile 1917, p. 47; Popolo d'Italia, 14 marzo 1924).La tela fu acquistata dalla Galleria Nazionale d'Arte Moderna nel 1924 presso il sig. Emanuele Castelbarco, ma non fu immediatamente esposta: per questo motivo, il Ministero della Pubblica Istruzione, nel luglio del 1927, ne sollecitò con una lettera la definitiva sistemazione 
Figura femminile seduta 
Sintesi plastica di figura seduta (Silvia) 
Figure: figura femminile. Oggetti: poltrona 
Roma (RM) 
proprietà Stato 
Figura femminile seduta, Sintesi plastica di figura seduta (Silvia) 
olio su tela 
Belli-Bertelli-Celant-Coen-Gianelli - 2006 
Calvesi-Coen - 1983 
Coen - 1988 
Mantura - 1987 
Pinto - 2005 
Pontiggia - 1997 
Schneede - 1994 
Verzotti - 1989 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here