ritratto (dipinto, opera isolata) by Celentano Bernardo (XIX)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1200491562 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
dipinto, opera isolata ritratto
ritratto (dipinto, opera isolata) by Celentano Bernardo (XIX)
ritratto (dipinto, opera isolata) di Celentano Bernardo (XIX)
dipinto (opera isolata)
ritratto femminile
1859-1859
1200491562
dipinto
00491562
12
1200491562
Il dipinto fu eseguito nel 1859, quando l'artista si trovava a Roma ed era impegnato a realizzare il dipinto "San Francesco Saverio che predica ai giapponesi", commissionatogli dai Gesuiti d'Irlanda per la cattedrale di Dublino. Nelle lettere di Celentano alla famiglia dal gennaio all'agosto del 1859 non c'è alcuna menzione del ritratto in esame (cfr. di Majo - Lanfranconi, op. cit.): fu acquistato dalla Galleria Nazionale d'Arte Moderna nel 1940 con il titolo "Ritratto di signora" e secondo la testimonianza orale dei discendenti si tratterebbe del ritratto della madre dell'arista. Tuttavia, il confronto col "Ritratto della madre di Bernardo Celentano" eseguito da Domenico Morelli dimostra che l'identificazione è errata (cfr. scheda n. 00827950). La signora abbigliata in abiti d'alta borghesia, dunque, è ad oggi non identificata. L'opera, tuttavia, rappresenta uno dei capolavori di ritrattistica di Celentano, per la grande incisività con cui sono resi i tratti fisiognomici e l'espressione del personaggio
ritratto
ritratto femminile
Roma (RM)
proprietà Stato
ritratto
olio su tela
Di Majo-Lanfranconi - 2006
bibliografia specifica: Faldi/Mantura - 1977