Chiacchiere in piazza in Piscinula, scena di genere (dipinto, opera isolata) by Cammarano Michele (XIX)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1200491580 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

dipinto, opera isolata scena di genere
Chiacchiere in piazza in Piscinula, scena di genere (dipinto, opera isolata) by Cammarano Michele (XIX) 
Chiacchiere in piazza in Piscinula, scena di genere (dipinto, opera isolata) di Cammarano Michele (XIX) 
Chiacchiere in piazza in Piscinula, scena di genere (dipinto, opera isolata) 
scena di genere 
1865-1865 
1200491580 
dipinto 
00491580 
12 
1200491580 
Il dipinto fu eseguito a Roma nel 1865: Michele Cammarano vi giunse proprio in quell'anno dalla natia Napoli, dove si era formato sotto la guida di Filippo Palizzi, e vi si stabilì per quasi trentacinque anni. A Roma dipinse numerosi scorci d'ambiente popolare, dei quali "Chiacchiere in Piazza in Piscinula" costituisce una delle prime prove. Il titolo dell'opera, concordemente citato da tutta la bibliografia, si riferisce alla nota piazzetta romana nel quartiere di Trastevere, di cui si riconosce il portale di un palazzetto medievale. L'opera, uno dei massimi esempi dello studio del vero di Cammarano, si lega ad un altro dipinto coevo della Galleria Nazionale d'Arte Moderna in cui un gruppo di persone chiacchiera dinanzi a un portone, ovvero "Atrio di Santa Maria Maggiore" (cfr. scheda n. 00491581) 
scena di genere 
Chiacchiere in piazza in Piscinula 
scena di genere 
Roma (RM) 
proprietà Stato 
scena di genere, Chiacchiere in piazza in Piscinula 
olio su tela 
bibliografia specifica: Causa R - 1966 
Di Majo-Lanfranconi - 2006 
Ferrari - 1974 
Maltese C - 1992 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here