Marina di Sorrento, marina (dipinto, opera isolata) by Gigante Giacinto (XIX)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1200491695 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
dipinto, opera isolata marina
Marina di Sorrento, marina (dipinto, opera isolata) by Gigante Giacinto (XIX)
Marina di Sorrento, marina (dipinto, opera isolata) di Gigante Giacinto (XIX)
Marina di Sorrento, marina (dipinto, opera isolata)
marina
ca 1844-ca 1844
1200491695
dipinto
00491695
12
1200491695
Sergio Ortolani datava al 1844 il dipinto in esame e altre delle opere appartenenti alla Galleria (n. e n.) poiché rappresentano la massima espressione di quella che egli chiamava la "maniera rosa", quella più convenzionalmente vedutistica e commerciale dell'artista, rilevabile anche dalla presenza delle figure pittoresche che la abitano. Una veduta della costiera sorrentina analoga alla peresente, datata 1842, è conservata a Napoli presso il Museo di San Martino (cfr. Causa, 1967, ripr. tav. XXVIII). In seguito alla pulitura del dipinto, acquistato nel 1907 come opera del Gigante, è apparsa un'altra firma illeggibile nell'angolo inferiore sinistro. E' arduo stabilire se la firma del Gigante - che appare molto leggera, consumata e come sovrapposta ad una vecchia ridipintura - sia autografa o meno. L'opera potrebbe essere, dunque, una riproduzione di un'opera di maggior impegno di Gigante, forse destinata ad essere venduta qualche turista di passaggio. Ad ogni modo, il dipinto si distingue per l'atmosfera cristallina e per alcune consonanze di linguaggio con certa pittura nord europea, dall'attenzione naturalistica di Pitloo ad alcune atmosfere del Turner più "classico"
marina
Marina di Sorrento
marina
Roma (RM)
Proprietà Stato
marina, Marina di Sorrento
olio su tela
bibliografia specifica: Ursino - 2006
bibliografia specifica: Campana - 2009
bibliografia specifica: Ortolani - 1970
bibliografia specifica: Ortolani - 2009