Marina di Posillipo, marina (dipinto, opera isolata) by Gigante Giacinto (XIX)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1200491696 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

dipinto, opera isolata marina
Marina di Posillipo, marina (dipinto, opera isolata) di Gigante Giacinto (XIX) 
Marina di Posillipo, marina (dipinto, opera isolata) by Gigante Giacinto (XIX) 
Marina di Posillipo, marina (dipinto, opera isolata) 
marina 
ca 1844-ca 1844 
1200491696 
dipinto 
00491696 
12 
1200491696 
Come per "Marina di Sorrento" (n.) Ortolani data il dipinto al 1844 principalmente per motivi stilistici, legati alla "maniera rosa" delle vedute più commerciali. Il dipinto, infatti, raffigura una tipica veduta del golfo di Napoli con il Vesuvio all'orizzonte, avvolta in una luce soffusa, dai toni caldi e vaporosi, ma con una pennellata rapida e sommaria. Posillipo, del resto, era una delle mete predilette dai turisti settecenteschi e ottocenteschi, che le permise di divenire, dunque, tematica prediletta dai pittori di paesaggio napoletani del periodo. Gigante ne fu affascinato allo stesso modo e la ritrasse in vari momenti della giornata e da diversi punti di vista.Una veduta dal taglio analogo a questa, che raffigura più precisamente la Riviera di Chiaia vista da Mergellina, si ritrova in un disegno di Gigante della collezione Astarita (Napoli, Museo di Capodimonte), dove compare anche la scritta: "da Margellina prima della demolizione della rampa di Posillipo" 
marina 
Marina di Posillipo 
marina 
Roma (RM) 
Proprietà Stato 
marina, Marina di Posillipo 
olio su tela 
bibliografia specifica: Ursino - 2006 
bibliografia specifica: Ortolani - 1970 
bibliografia specifica: Ortolani - 2009 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here