Ritratto della Signora dall'Oppio, ritratto (dipinto, opera isolata) by Lionne Enrico (Enrico della Leonessa) (XIX)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1200491740 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

dipinto, opera isolata ritratto
Ritratto della Signora dall'Oppio, ritratto (dipinto, opera isolata) di Lionne Enrico (Enrico della Leonessa) (XIX) 
Ritratto della Signora dall'Oppio, ritratto (dipinto, opera isolata) by Lionne Enrico (Enrico della Leonessa) (XIX) 
Ritratto della Signora dall'Oppio, ritratto (dipinto, opera isolata) 
ritratto femminile 
1897-1897 
1200491740 
dipinto 
00491740 
12 
1200491740 
L'opera, dipinta nel 1897, fu presentata alla Biennale di Venezia (Seconda Esposizione internazionale, Venezia 1897, p. 155, n. 17). In essa l'artista manifesta una predilezione per la ricerca di particolari effetti di luce e di audaci accostamenti cromatici: si tratta di una ricerca di ascendenza manciniana. Enrico Lionne, infatti, ammirava apertamente il colorismo del pittore Antonio Mancini, col quale condivideva la formazione napoletana (cfr. Virno, in Percorsi del Novecento romano, 2010). Come nel ritratto del giornalista "Arnaldo Vassallo" (Genova, Galleria Comunale d'Arte Moderna), anche in questo lo studio della luce e la resa cromatica vengono elaborati con la tecnica del divisionismo, a cui Lionne approda alla fine degli anni '90 dell'Ottocento 
ritratto 
Ritratto della Signora dall'Oppio 
ritratto femminile 
Roma (RM) 
proprietà Stato 
ritratto, Ritratto della Signora dall'Oppio 
olio su tela 
bibliografia specifica: AA.VV - 1992 
Pica - 1914 
Bibliografia specifica: Seconda Esposizione internazionale - 1897 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here