Venditore di cerini, ritratto (dipinto, opera isolata) by Mancini Antonio (XIX)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1200491752 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
dipinto, opera isolata ritratto
Venditore di cerini, ritratto (dipinto, opera isolata) by Mancini Antonio (XIX)
Venditore di cerini, ritratto (dipinto, opera isolata) di Mancini Antonio (XIX)
Venditore di cerini, ritratto (dipinto, opera isolata)
ritratto di fanciullo
ca 1878-ca 1878
1200491752
dipinto
00491752
12
1200491752
Nel corso degli anni Settanta Mancini realizza una serie di importanti viaggi ed esperienze formative che lo portano ad avvicinarsi alla contemporanea pittura europea mutuando la ricerca luministica impressionista e la progressiva eliminazione dei contorni. Tuttavia, da un punto di vista tematico, l'artista nel corso della sua attività continuerà sempre a rappresentare il mondo dell'infanzia, della realtà misera dei vicoli di Napoli, degli scugnizzi, temi, presenti anche nell'arte di Gemito, che fin dall'inizio avevano costituito il nucleo dominante della sua poetica. Anche Il venditore di cerini - titolo forse tramandato dallo stesso Mancini - rappresenta infatti uno dei variegati e caratteristici mestieri improvvisati nei vicoli napoletani dai tanti scugnizzi in cerca di sopravvivenza.L'opera, firmata ma non datata, è verosimilmente da far risalire al 1878, dopo i due soggiorni parigini, quando il pittore anticipa quella corrosione della forma e della materia cromatica nella luce che esaspererà poi con le esplosioni pittoriche del suo periodo più tardo.L'opera è stata esposta alla mostra manciniana di Torino del 1940 (Antonio Mancini 1940, n. 2)
ritratto
Venditore di cerini
ritratto di fanciullo
Roma (RM)
proprietà Stato
ritratto, Venditore di cerini
Olio su tela
bibliografia specifica: Borghi M - 1960
bibliografia specifica: Guida G - 1952