Sante (dipinto) di Maestro della Volta (e aiuti), Maestro Gentile (e aiuti) (fine/inizio secc. XI/ XII)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1200515522-9 entità di tipo: CulturalPropertyComponent

dipinto, cappella centrale, parete di fondo Sante
enit
Sante (dipinto) di Maestro della Volta (e aiuti), Maestro Gentile (e aiuti) (fine/inizio secc. XI/ XII) 
post 1090-ante 1110 
Figure: Sante 
dipinto 
00515522 
12 
1200515522 
Il ciclo è stato studiato da Macchiarella (Macchiarella G. C., il ciclo degli affreschi della cripta del Santuario di Santa Maria del Piano presso Ausonia, Roma 1981), che individua la mano di due artisti denominati Maestro Gentile e Maestro della Volta, aiutati da tre collaboratori. La matrice cassinese del loro stile li colloca nell'ambito della seconda generazione di pittori locali educati dai maestri bizantini, chiamati dall'abate Desiderio di Montecassino. Come possibile alternativa, lo stesso studioso propone che si tratti di artisti greci 
Sante 
Figure: Sante 
cappella centrale, parete di fondo 
Sante 
Ausonia (FR) 
1200515522-9 
dipinto 
detenzione Ente religioso cattolico 
intonaco/ pittura a fresco 
Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here

seguo le relazioni inverse