San Francesco d'Assisi riceve le stimmate (dipinto, elemento d'insieme) - ambito laziale (terzo quarto sec. XVII)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1200519782A-3 entità di tipo: CulturalPropertyComponent
dipinto, elemento d'insieme, altare della Madonna della Filetta, sulla cimasa San Francesco d'Assisi riceve le stimmate
enit
San Francesco d'Assisi riceve le stimmate (dipinto, elemento d'insieme) - ambito laziale (terzo quarto sec. XVII)
ca 1650-ca 1674
San Francesco inginochiato a braccia aperte volge lo sguardo verso il cherubino; accanto a lui un libro, un teschio e una croce; sfondo paesaggistico
altare della Madonna della Filetta (dipinto)
00519782
12
A
1200519782A
L'altare è dedicato alla Madonna della Filetta, di cui si conserva una miracolosa immagine. L'intagiatore, Marco Gigli di Amatrice risultante dall'iscrizione, risente ancora della tradizione dell'italia centrale, ma con inserti pienamente barocchi. La doratura fu eseguita nel 1739 a cura di Giuseppe Frigerii da Norcia
San Francesco d'Assisi riceve le stimmate
San Francesco inginochiato a braccia aperte volge lo sguardo verso il cherubino; accanto a lui un libro, un teschio e una croce; sfondo paesaggistico
sulla cimasa
San Francesco d'Assisi riceve le stimmate
Amatrice (RI)
1200519782A-3
dipinto
proprietà Ente pubblico territoriale
tela/ pittura a olio