decorazione plastica - ambito viterbese (sec. XVII)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1200702420A-0 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
decorazione plastica
decorazione plastica - ambito viterbese (sec. XVII)
decorazione plastica - ambito viterbese (sec. XVII)
decorazione plastica
facciata a doppio ordine; primo ordine scandito da sei paraste, sormontate da capitelli compositi decorati da festone e volute laterali, alternate a quattro nicchie di forma rettangolare contenenti statua e decorate da festone con mascherone affiancato da due rosette, in basso, valva di conchiglia alle spalle della statua. Le nicchie sono circondate da cornice e sormontate da architrave con testina alata al centro e piccolo timpano triangolare modanato. Portale d'accesso centrale sormontato da timpano arcuato.Trabeazione scandita da fregio decorato dal susseguirsi di festoni con mascherone (in corrispondenza del portale centrale) e stella a otto punte; cornice modanata e a dentelli. Quattro paraste su alto plinto e capitello composito, scandiscono anche il secondo ordine affiancando finestrone centrale a due nicchie con statua sormonate da timpano arcuato. Timpano triangolare con stemma centrale e ste statue ai lati. Croce apicale
post 1667-post 1699
1200702420A-0
decorazione plastica
00702420
12
A
1200702420A
la facciata, iniziata probabilmente dopo il 1667, anno in cui venne posta la prima pietra, fu utlimata sotto il vescovato del cardinale Urbano Sacchetti, come si evince dallo stemma
facciata a doppio ordine; primo ordine scandito da sei paraste, sormontate da capitelli compositi decorati da festone e volute laterali, alternate a quattro nicchie di forma rettangolare contenenti statua e decorate da festone con mascherone affiancato da due rosette, in basso, valva di conchiglia alle spalle della statua. Le nicchie sono circondate da cornice e sormontate da architrave con testina alata al centro e piccolo timpano triangolare modanato. Portale d'accesso centrale sormontato da timpano arcuato.Trabeazione scandita da fregio decorato dal susseguirsi di festoni con mascherone (in corrispondenza del portale centrale) e stella a otto punte; cornice modanata e a dentelli. Quattro paraste su alto plinto e capitello composito, scandiscono anche il secondo ordine affiancando finestrone centrale a due nicchie con statua sormonate da timpano arcuato. Timpano triangolare con stemma centrale e ste statue ai lati. Croce apicale
Viterbo (VT)
proprietà Ente pubblico territoriale
decorazione plastica
peperino