portale maggiore - bottega laziale (primo quarto sec. XIII)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1200707390 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
portale maggiore
portale maggiore - bottega laziale (primo quarto sec. XIII)
portale maggiore - bottega laziale (primo quarto sec. XIII)
1203-1217
L'arco a tutto sesto con strombatura a modanature, poggia su una serie di colonnine alternate a pilastrini decorati da mezze colonnine. I capitelli sono a doppio giro di foglie stilizzate concluse da caulicoli a foglie e fiori. La lunetta è decorata con tre croci tra fitti ornati vegetali
portale maggiore
00707390
12
1200707390
L'opera, eseguita da maestranza cistercense laziale, risale all'epoca della costruzione della chiesa, iniziata nel 1203 sotto Innocenzo III e consacrata nel 1217. Da una lettera inviata nel 1220 da Onorio III all'abate di Casamari, si ricava che l'architetto del complesso abbaziale fu un certo Guglielmo, monaco cistercense. Edificata a breve distanza dall'abbazia di Fossanova (consacrata nel 1208), l'intero complesso architettonico e decorativo dell'abbazia di Casamari mostra strette analogie con Fossanova: in particolare, il portale presuppone quello di Fossanova, anche se, rispetto a quello, presenta una maggiore accentuazione dell'elemento decorativo
L'arco a tutto sesto con strombatura a modanature, poggia su una serie di colonnine alternate a pilastrini decorati da mezze colonnine. I capitelli sono a doppio giro di foglie stilizzate concluse da caulicoli a foglie e fiori. La lunetta è decorata con tre croci tra fitti ornati vegetali
portale maggiore
Veroli (FR)
1200707390
portale maggiore
proprietà Stato
pietra calcarea/ scultura