campana, coppia by Casini Angelo, Casini Felice (sec. XVIII)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1200710323 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
campana, coppia
campana, coppia di Casini Angelo, Casini Felice (sec. XVIII)
campana, coppia by Casini Angelo, Casini Felice (sec. XVIII)
campana (coppia)
Labbro decorato da un fregio vegetale con riquadri mistilinei che alternano all'interno palmette e mascheroni. Sui lati 4 ovali con S. Giovanni, S. Andrea, l'Assunta e lo stemma Pamphili. La parte superiore è decorata da un motivo di volute intrecciate ad elementi vegetali e sul bordo superiore, su due righe, corre l'iscrizione in lettere capitali. L'attacco è costituito da un coronamento ad 8 elementi convesso- concavi con a rilievo su ciascuno di essi un cherubino
1772-1772
1200710323
campana
00710323
2
12
1200710323
Le campane sono dette "grande" e "la mezzana". Uguali nelle decorazioni degli ovali e nell'iscrizione, le due campane mostrano una notevole raffinatezza esecutive che fa supporre una provenienza da una buona bottega di maestri campanari quale quella dei De Casinis. Cfr: S. Fioramonti, La Collegiata di Valmontone, Valmontone 1989, p. 63
Labbro decorato da un fregio vegetale con riquadri mistilinei che alternano all'interno palmette e mascheroni. Sui lati 4 ovali con S. Giovanni, S. Andrea, l'Assunta e lo stemma Pamphili. La parte superiore è decorata da un motivo di volute intrecciate ad elementi vegetali e sul bordo superiore, su due righe, corre l'iscrizione in lettere capitali. L'attacco è costituito da un coronamento ad 8 elementi convesso- concavi con a rilievo su ciascuno di essi un cherubino
Valmontone (RM)
proprietà Ente religioso cattolico
campana
bronzo