Madonna con Bambino (dipinto) - ambito Italia centrale (secc. XIV/ XV)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1200710402 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
dipinto Madonna con Bambino
Madonna con Bambino (dipinto) - ambito Italia centrale (secc. XIV/ XV)
Madonna con Bambino (dipinto) - ambito Italia centrale (secc. XIV/ XV)
dipinto
Il dipinto raffigura la Madonna in atto di allattare il Bambino alla sua destra. La Vergine è seduta su un trono la cui profondità è suggerita dal convergere verso il fondo delle linee ed è decorato da un motivo a losanghe. L'immagine sembra tagliata, manca parte dell'angolo destro che avrebbe dovuto rappresentare il pomo del bracciolo corrispondente a quello sinistro. Una fascia ad arco sul fondo sembra includere l'immagine di una sorta di nicchia. La Madonna è coronata, come pure il Bambino, con una corona d'oro con pietre preziose
1350-1450
1200710402
dipinto
00710402
12
1200710402
Il dipinto si richiama alla decorazione cinquecentesca del portale principale e delle paraste e sottarco absidale. La tradizione vuole che l'immagine dipinta venisse scoperta nel secolo XVI e non nel 1508 (Caramanica) da un bifolco dipinta su un masso nel tufo e che, in memoria di ciò, venisse eretta la chiesa della Madonna del Gonfalone poichè la Madonna era detta anche Nostra Signora del Segno. La chiesa, detta dal De Romanis di Santa Maria in Selce ebbe la decorazione dell'altare maggiore nel 1514, testimoniata da una lapide perduta e, successivamente, una nuova decorazione in occasione dei lavori di riedificazione della chiesa tra il 1738 e 39 in cui si tolse il tufo dove era dipinta l'immagine e lo si sollevò di m. 2,7. Cfr: C. De Romanis, Dissertazioni sopra l'antico e il moderno sito di Labico, 1759, f. 205-206, Archivio Doria Pamphili, scaffale 60, busta 19; A. Caramanica, M. Livignani, Storia di Valmontone, Chiese di Valmontone, 1916, rist. 1968, p. 33; P. Di Re, Valmontone, Roma 1984, pp. 172, 173, 175
Madonna con Bambino
Il dipinto raffigura la Madonna in atto di allattare il Bambino alla sua destra. La Vergine è seduta su un trono la cui profondità è suggerita dal convergere verso il fondo delle linee ed è decorato da un motivo a losanghe. L'immagine sembra tagliata, manca parte dell'angolo destro che avrebbe dovuto rappresentare il pomo del bracciolo corrispondente a quello sinistro. Una fascia ad arco sul fondo sembra includere l'immagine di una sorta di nicchia. La Madonna è coronata, come pure il Bambino, con una corona d'oro con pietre preziose
Valmontone (RM)
proprietà Ente religioso cattolico
Madonna con Bambino
intonaco/ pittura a fresco