lapide - ambito romano (sec. XVIII)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1200758144 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
lapide
lapide - ambito romano (sec. XVIII)
lapide - ambito romano (sec. XVIII)
lapide
cornice mistilinea modanata con inserti al centro dei lati orizzontali di elementi floreali; iscrizione disposta su 12 righe
1744-1744
1200758144
lapide
00758144
12
1200758144
La lapide sulla controfacciata dell'antica basilica di Santa Croce in Gerusalemme commemora i lavori di ristrutturazione promossi da papa Benedetto XIV (1740-1758). La basilica venne fondata da Elena, madre di Costantino, quando al ritorno dalla terra Santa, riportò insieme alla vera croce da lei ritorvata, anche la terra di Gerusalemme sulla quale volle edificare la basilica intitolata alla Croce. Nei pressi dell'edificio vi sono le rovine dell'anfiteatro castrense e la basilica utilizza l'antica costruzione romana del Sessorio
cornice mistilinea modanata con inserti al centro dei lati orizzontali di elementi floreali; iscrizione disposta su 12 righe
Roma (RM)
proprietà Stato
lapide
marmo/ scultura
bibliografia specifica: Ortolani S - 1969
bibliografia specifica: Varagnoli C - 1995
bibliografia specifica: Affini A.M. (a cura di) - 2003