Miracolo di San Bernardo (pala d'altare) - ambito romano (sec. XVIII)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1200758160 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

pala d'altare Miracolo di San Bernardo
Miracolo di San Bernardo (pala d'altare) - ambito romano (sec. XVIII) 
Miracolo di San Bernardo (pala d'altare) - ambito romano (sec. XVIII) 
pala d'altare 
personaggi: s. Bernardo; s. Cesareo. Figure: angeli; chierici; laico. Oggetti: cranio; cero; candeliere. Interno: interno di una chiesa 
1740-1758 
1200758160 
pala d'altare 
00758160 
12 
1200758160 
Il dipinto raffigura il miracolo del ritrovamento di un dente nel cranio di san Cesareo, conservato nella chiesa, che nessun monaco era riuscito a cavare. L'originale era stato eseguito da Giovanni Bonatti (1635-81), un pittore ferrarese attivo a Roma, allievo di Guercino e seguace di Pier Francesco Mola, e in seguito ai danni riportati dall'opera, fu sostituita da questa copia nel 1675 come riporta R. Besozzi (1750, p. 90). Dell'originale non si ha più notizia tranne il trasferimento nell'Ospizio delle Murate da dove se ne sono perse le tracce 
Miracolo di San Bernardo 
11 H (BERNARDO) 5 
personaggi: s. Bernardo; s. Cesareo. Figure: angeli; chierici; laico. Oggetti: cranio; cero; candeliere. Interno: interno di una chiesa 
Roma (RM) 
proprietà Stato 
Miracolo di San Bernardo 
tela/ pittura a olio 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here