monumento funebre by Tatti Jacopo detto Jacopo Sansovino (sec. XVI)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1200758175A an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
monumento funebre, monumento sepolcrale del cardinale Quinones
monumento funebre by Tatti Jacopo detto Jacopo Sansovino (sec. XVI)
monumento funebre di Tatti Jacopo detto Jacopo Sansovino (sec. XVI)
monumento sepolcrale del cardinale Quinones (monumento funebre)
forma rettangolare cornice di base modanata, basamento con lesene laterali e coppia di stemmi, al centro entro cornice circolare croce greca; sopra altro basamento con al centro iscrizione sorregge edicola, definita da quattro colonne di diverso colore quelle esterne chiare delimitano due nicchie con statue e quelle interne scure l'edicola conclusa da timpano e al centro urna, coppia di angeli e tabernacolo a tempietto. Sopra al timpano fastigio con edicola quadrangolare conclusa da arco a conchiglia
1536-1536
1200758175A
monumento funebre
00758175
12
A
1200758175A
L'articolato monumento funebre venne commissionato dal cardinale spagnolo Francesco Quinones, titolare della chiesa fino al 1540, anno della sua morte. Nel 1536 commissionò egli stesso al Sansovino il proprio sepolcro, che lo scultore eresse coniugando la classicità delle linee architettoniche toscane con il senso del colore veneziano, riscontrabile nell'uso dei marmi colorati alternati e intrecciati con gli elementi bianchi. Il primo basamento che poggia in terra potrebbe essere una aggiunta posteriore
forma rettangolare cornice di base modanata, basamento con lesene laterali e coppia di stemmi, al centro entro cornice circolare croce greca; sopra altro basamento con al centro iscrizione sorregge edicola, definita da quattro colonne di diverso colore quelle esterne chiare delimitano due nicchie con statue e quelle interne scure l'edicola conclusa da timpano e al centro urna, coppia di angeli e tabernacolo a tempietto. Sopra al timpano fastigio con edicola quadrangolare conclusa da arco a conchiglia
Roma (RM)
proprietà Stato
monumento sepolcrale del cardinale Quinones
marmo/ scultura
stucco/ doratura
bibliografia specifica: Ortolani S - 1969