Madonna Assunta (dipinto) di Siciolante Girolamo (sec. XVI)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1200759551-5 entità di tipo: CulturalPropertyComponent

dipinto, pannello centrale Madonna Assunta
enit
Madonna Assunta (dipinto) di Siciolante Girolamo (sec. XVI) 
1565-1565 
Personaggi: Madonna 
dipinto 
00759551 
12 
1200759551 
Il tabernacolo non si trovava in precedenza dov'è attualmente: Pierantonio Petrini (Memorie, 1795) riferisce infatti che "la più spatiosa capella della cattedrale è quella ove si conserva una macchina coll'immagine del Salvatore dipinta l'anno 1565 da Girolamo Sermonetano (inscritto in detta immagine) la quale ne' tempi scorsi soleva portarsi in processione il di' festivo dell'Assunta". La cappella citata è quella ancora attualmente intitolata al SS. Sacramento, dove aveva sede la omonima confraternita che aveva commissionato il tabernacolo. Infatti, da alcune carte conservate presso l'archivio della Curia Vescovile di Palestrina (Fasc. "Inventario dei beni della Confraternita del SS. Sacramento", Cartella "Confraternite Benefici Palestrina") apprendiamo che la confraternita era proprietaria del tronetto del Sermoneta. Per stile e iconografia l'opera è molto vicina ad un altro suo dipinto raffigurante il Redentore della chiesa di S. Nicola di Bassiano di Sermoneta, mentre le figure dei santi derivano da alcune incisioni del Raimondi (Hunter 1983). La tipologia del Salvatore benedicente si conforma alla tradizione iconografica laziale di origine medievale legata al culto del Salvatore (I. Toesca, Attività ..., 1969) 
Madonna Assunta 
Personaggi: Madonna 
pannello centrale 
Madonna Assunta 
Palestrina (RM) 
1200759551-5 
dipinto 
detenzione Ente religioso cattolico 
tavola/ pittura a olio 
Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here

seguo le relazioni inverse