testa di donna (mensola architettonica, serie) by Arnolfo di Cambio (cerchia) (sec. XIII)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1200760920 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
mensola architettonica, serie testa di donna
testa di donna (mensola architettonica, serie) by Arnolfo di Cambio (cerchia) (sec. XIII)
testa di donna (mensola architettonica, serie) di Arnolfo di Cambio (cerchia) (sec. XIII)
post 1280-ante 1299
Le teste-mensola sono sormontate da un abaco a tavoletta che sorregge lo stemma mosaicato dei Savelli
mensola architettonica (serie)
00760920
2
12
1200760920
Il profilo storico-critico delle mensole è legato alla dibattuta questione cronologica e attributiva del transetto, edificato e adibito a cappella di famiglia da Pandolfo Savelli (Herklotz,1983). Larghi consensi ha avuto l'assegnazione, sulla base di rilievi stilistici, della paternità dell'architettura e della decorazione scultorea ad Arnolfo di Cambio o, secondo una recente proposta, ad un suo stretto collaboratore (Romanini, 1969; Righetti, 1991; D'Achille, 1991, ognuno con bibliografia precedente). Più controversa è la cronologia, strettamente legata all'individuazione della committenza e all'attribuzione arnolfiana, che escludono una datazione troppo anticipata; accreditata di recente è la datazione fra nono e ultimo decennio del XIII secolo (Righetti, 1991)
31 AA 22 1 : 31 D 15
testa di donna
Le teste-mensola sono sormontate da un abaco a tavoletta che sorregge lo stemma mosaicato dei Savelli
testa di donna
Roma (RM)
1200760920
mensola architettonica
proprietà Stato
marmo bianco/ scultura
bibliografia specifica: D'Achille A. M - 1991
bibliografia specifica: Romanini A. M - 1980
bibliografia di confronto: Righetti Tosti-Croce M - 1991