stemma gentilizio (dipinto) - ambito laziale (secc. XV/ XVI)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1200817947 entità di tipo: HistoricOrArtisticProperty
dipinto stemma gentilizio
enit
stemma gentilizio (dipinto) - ambito laziale (secc. XV/ XVI)
post 1480-1510
Araldica: scudo a testa di cavallo; arme famiglia Savelli; Decorazioni: lambrecchini
dipinto
00817947
12
1200817947
L'affresco è collocato nei locali originariamente adibiti a mensa per i soldati del Palazzo del Troilo; sappiamo che il castello di Palombara solo dopo il 1480 divenne leggittimo possedimento dei fratello Troilo e Giacomo Savelli i quali a partire da tale data lo restaurarono e decorarono con affreschi e rilievi, costruendo ex novo i due nuclei adibiti ad abitazione privata, denominati Palazzo di Troilo e Palazzo di Giacomo. L'affresco in questione, raffigurante l'arme della famiglia Savelli, è riferibile a tale periodo di grande rinnovamento. Mai ricordato nelle antiche descrizioni del castello, è stato ritrovato sotto l'intonaco durante i restauri del 1988/ 1990
stemma gentilizio
Araldica: scudo a testa di cavallo; arme famiglia Savelli; Decorazioni: lambrecchini
stemma gentilizio
Palombara Sabina (RM)
1200817947
dipinto
proprietà Ente pubblico territoriale
intonaco/ pittura a fresco