Paesana toscana, ritratto (dipinto, opera isolata) by Banti Cristiano (XIX)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1200827468 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
dipinto, opera isolata ritratto
Paesana toscana, ritratto (dipinto, opera isolata) by Banti Cristiano (XIX)
Paesana toscana, ritratto (dipinto, opera isolata) di Banti Cristiano (XIX)
Paesana toscana, ritratto (dipinto, opera isolata)
scena d'esterno
1875-1875
1200827468
dipinto
00827468
12
1200827468
Il piccolo dipinto su tavola potrebbe costituire un ritratto di Alaide, figlia dell'artista (Cfr. Matteucci, op. cit.). La prima storia dell'opera è raccontata da Adriano Cecioni nelle pagine de "La Domenica Letteraria" (cfr. Cecioni, op. cit.): fu esposta per la prima volta nella Galleria Lega-Borrani, spazio espositivo situato in piazza Santa Trinità a Firenze aperto dai pittori da cui prende il nome, col sostegno di Nino Costa, del critico Diego Martelli e dello stesso Banti: qui fu acquistato dal conte Luigi Pisani, il quale "lo rivendè, dicono, a caro prezzo" (cit.). L'opera si collega ad altri dipinti di Banti in cui la stessa Alaide appare in atteggiamenti simili: si veda, ad esempio, "Giovane donna che fa la Treccia", del 1873, conservato a Milano presso la collazione Jucker, o "Contadina che dà da mangiare a un'anatra", eseguita in due versioni, una datata 1871, l'altra 1872, entrambe facenti parte di collezioni private (cfr. Matteucci, op. cit.)
ritratto
Paesana toscana
scena d'esterno
Roma (RM)
proprietà dello Stato
ritratto, Paesana toscana
olio su tavola