Fanciulla malata, ritratto (dipinto, opera isolata) by Cremona Tranquillo (XIX)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1200827536 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
dipinto, opera isolata ritratto
Fanciulla malata, ritratto (dipinto, opera isolata) by Cremona Tranquillo (XIX)
Fanciulla malata, ritratto (dipinto, opera isolata) di Cremona Tranquillo (XIX)
Fanciulla malata, ritratto (dipinto, opera isolata)
scena d'interno
ca 1877-ca 1877
1200827536
dipinto
00827536
12
1200827536
Il dipinto, acquistato dalla Galleria Nazionale d'Arte Moderna nel 1890 da Giovanni Torelli, collezionista e mercante milanese legato a Cremona e agli scapigliati, raffigurata la sorella della signora Torelli, morta proprio nel 1877, anno di esecuzione del quadro in esame e di un altro ritratto eseguitone da Luigi Conconi (cfr. R. Giolli, Luigi Conconi, Milano 1920, p. 29). Al dipinto sono stati attribuiti anche i titoli "Giovinetta malata", "Bambina malata", "Figure", "Giovane signora ammalata", "Ritratto di giovane ammalata", "Signora ammalata". Ne esiste una replica databile al 1877-1878 nota col titolo Ritratto di giovinetta (olio su tela, cm 43 x 36 siglato in alto a destra "TC"), passato in asta Finarte nel 1983 e ora in collezione privata (cfr. Bossaglia 1994, p. 195 n. 231)
ritratto
Fanciulla malata
scena d'interno
Roma (RM)
proprietà dello Stato
ritratto, Fanciulla malata
olio su tela
bibliografia specifica: Bucarelli - 1951
bibliografia specifica: Bucarelli - 1973
bibliografia specifica: Colasanti - 1923
bibliografia specifica: Fleres - 1932
bibliografia specifica: Ojetti - 1912
bibliografia specifica: Piroli - 1917
bibliografia specifica: Somarè - 1928
bibliografia specifica: Ursino - 2006
bibliografia specifica: Il settimo splendore. La modernità.. - 2007
bibliografia specifica: Bossaglia - 1994
bibliografia specifica: Castelfranco - 1952
bibliografia specifica: Chirtani - 1878
bibliografia specifica: Levi - 1899
bibliografia specifica: Nicodemi - 1933
bibliografia specifica: Ojetti - 1913
bibliografia specifica: Ojetti - 1923
bibliografia specifica: Pirovano - 1973
bibliografia specifica: Tranquillo Cremona e gli artisti.. - 1938