Ritratto di Madame Noblet, ritratto femminile (scultura, opera isolata) di Rosso Medardo (XIX)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1200827717 entità di tipo: HistoricOrArtisticProperty

scultura, opera isolata ritratto femminile
enit
Ritratto di Madame Noblet, ritratto femminile (scultura, opera isolata) di Rosso Medardo (XIX) 
ca 1897-ca 1898 
ritratto di figura femminile 
Ritratto di Madame Noblet, ritratto femminile (scultura, opera isolata) 
9084 
00827717 
12 
1200827717 
La scultura è il ritratto della signora Anne Loustau-Noblet (1840-1922), moglie del dottor Louis Sylvain Noblet, con i quali Rosso ebbe rapporti almeno dal giugno 1896, collezionisti di molte sue opere. La facoltosa famiglia francese ospitò più volte lo scultore nella proprietà di Jessains-sur-Aube presso Troyes, probabilmente dal giugno del 1896, e per loro l'artista eseguì diverse opere, tra cui "Impression de boulevard - Paris la nuit" e "Conversazione in Giardino" (cfr. inv. 9079). L'esemplare della Gnam costituisce il modello originale in gesso con piatto di fusione della Gnam, databile intorno al 1897 - 1898; esso venne esposto alla Quadriennale di Roma del 1931 e subito dopo donata alla Galleria (dono definito nel 1994). Il gesso è inoltre il modello dal quale è stato fuso il bronzo oggi conservato alla Civica Galleria d'Arte Moderna di Milano. Altri esemplari: bronzo, Milano, Civica Galleria d'Arte Moderna, inv, 7539; cera nera su gesso, Venezia, Galleria Internazionale d'Arte Moderna di Ca' Pesaro, inv. 559; gesso, Barzio, Museo Rosso; gesso, Piacenza, Galleria d'Arte Moderna Ricci Oddi, inv. 169 
ritratto femminile 
Ritratto di Madame Noblet 
ritratto di figura femminile 
ritratto femminile, Ritratto di Madame Noblet 
Roma (RM) 
1200827717 
scultura 
proprietà Stato 
Gesso 
bibliografia specifica: Bucarelli - 1951 
bibliografia specifica: Bucarelli - 1973 
bibliografia specifica: Maselli - 1938 
bibliografia specifica: di Majo - 2006 
bibliografia specifica: Da Vela a Medardo Rosso - 1998 
bibliografia specifica: Medardo Rosso. Catalogo ragionato della scultura - 2009 
bibliografia specifica: Futurismo - Futurismi - 1986 
bibliografia specifica: Caramel - 2004 
bibliografia specifica: Carlone Mongelli - 1969 
bibliografia specifica: Cozzani - 1931 
bibliografia specifica: De Sanna - 1985 
bibliografia specifica: Fagioli - 1993 
bibliografia specifica: Mola - 1973-74 
bibliografia specifica: Porciani - 2005 
bibliografia specifica: Prima Quadriennale d'Arte Nazionale - 1931 
Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here

seguo le relazioni inverse