Diana, divinità romana (scultura, opera isolata) by Dante Ercole (XIX)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1200828206 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
scultura, opera isolata divinità romana
Diana, divinità romana (scultura, opera isolata) di Dante Ercole (XIX)
Diana, divinità romana (scultura, opera isolata) by Dante Ercole (XIX)
Diana, divinità romana (scultura, opera isolata)
ritratto a figura intera di Diana con la veste corta, l'arco nella mano sinistra e la faretra
1845-1845
1200828206
scultura
00828206
12
1200828206
Per un approfondimento delle vicende storico-artistiche relative al ciclo di sculture e all'Ercole e Lica di Canova, si rimanda alle schede NCTN 00828202 e 00828203. Attivo a Roma negli anni Quaranta dell'Ottocento, con studio in via San Nicolò da Tolentino, Ercole Dante studiò all'Accademia di San Luca. Seguace di Thorvaldsen, oltre alla Diana eseguì per il Palazzo Torlonia una statua raffigurante Acate e un Ganimede rapito dall'aquila, ricordato nel 1838 su "L'Ape italiana" (II, pp. 55-56, tav. XXXV). Per la Salita al Pincio realizzò il busto di Cesare Beccaria (1849)
divinità romana
Diana
ritratto a figura intera di Diana con la veste corta, l'arco nella mano sinistra e la faretra
Roma (RM)
proprietà Stato
divinità romana, Diana
marmo
bibliografia specifica: Panzetta A - 2003
bibliografia specifica: Di Majo E. / Susinno S - 1989
bibliografia specifica: Borsellino E - 1989
bibliografia specifica: Checchetelli G - 1842
bibliografia specifica: Di Majo E - 2003
bibliografia specifica: Di Majo E - 2006
bibliografia specifica: Giovannoni G - 1908
bibliografia specifica: Grandesso S - 2003
bibliografia specifica: Iozzi O - 1902
bibliografia specifica: Ponente A - 1999
bibliografia specifica: Poppi C - 2003
bibliografia specifica: Susinno S - 1997