Madonna della Neve (dipinto) by Antonio da Viterbo (attribuito) (sec. XV)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1200844082 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

dipinto Madonna della Neve
Madonna della Neve (dipinto) di Antonio da Viterbo (attribuito) (sec. XV) 
Madonna della Neve (dipinto) by Antonio da Viterbo (attribuito) (sec. XV) 
1459-1499 
Personaggi: Madonna; Gesù Bambino; Dio Padre; Oggetti: trono; libro 
dipinto 
00844082 
12 
1200844082 
La tavola sostituiva un dipinto più antico, per il quale, già nel 1314, era stata eretta una piccola chiesa e fu quindi spesso confusa con questa "madonna della neve" più antica e della quale si sono perse le tracce. La stessa denominazione deriva dall'uso antichissimo del commercio di neve degli abitanti della zona che scavavano allo scopo grandi pozzi sul monte Gennaro. La cappellina della Madonna della Neve era stata dunque eretta in onore della patrona dei commercianti di neve. Successivamente, in occasione della costruzione del grande complesso monumentale di S. Francesco che inglobò l'antica chiesetta, gli stessi committenti (i Savelli), commissionarono (o portarono direttamente a Roma) il presente dipinto che sostituì il precedente. La tavola, sempre molto cara al popolo palombarese, venne portata a Roma in processione nei giubilei del 1650 e 1675, coperta da una custodia perchè già molto rovinata. L'attuale parroco riporta la notizia di un furto avvenuto nel 1997 cui ha fatto seguito un ritrovamento in circostanze non precisate 
Madonna della Neve 
Personaggi: Madonna; Gesù Bambino; Dio Padre; Oggetti: trono; libro 
Madonna della Neve 
Palombara Sabina (RM) 
1200844082 
dipinto 
proprietà Ente religioso cattolico 
tavola/ pittura a tempera 
bibliografia di confronto: Faldi I - 1970 
bibliografia specifica: Mortari L - 1957 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here