decorazione pittorica by Bruschi Domenico, Barilli Cecrope (sec. XIX)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1200864297 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
decorazione pittorica
decorazione pittorica di Bruschi Domenico, Barilli Cecrope (sec. XIX)
decorazione pittorica by Bruschi Domenico, Barilli Cecrope (sec. XIX)
decorazione pittorica
serie di stemmi entro cornice a goccia circondati da decorazione a foglie di acanto e girali e orlati da festoni d'alloro e nastri
1876-1877
1200864297
decorazione pittorica
00864297
12
1200864297
l'Aula di Giustizia della Corte dei Conti, detta il Parlamentino (concepita come sala delle udienze pubbliche della Corte dei Conti) fu decorata in soli tre mesi dai pittori Domenico Bruschi e Cecrope Barilli, chiamati su proposta dell'ingegnere autore del palazzo del Tesoro, Raffaele Canevari, responsabile dell'arredo della sala. Il gusto è quello neorinascimentale allora di moda. Domenico Bruschi si stabilì a Roma nel 1870 dopo aver lavorato come decoratore in Inghilterra, e quando fu chiamato ad affrescare il Parlamentino era impegnato ad affrescare la cappella del Crocifisso dei Ss. Apostoli. Cecrope Barilli veniva da Parma, Firenze e Parigi, dove aveva lavorato come decoratore e a Roma riscosse successo per i suoi quadri di genere
serie di stemmi entro cornice a goccia circondati da decorazione a foglie di acanto e girali e orlati da festoni d'alloro e nastri
Roma (RM)
proprietà Stato
decorazione pittorica
legno/ pittura
intonaco/ pittura a fresco
bibliografia specifica: Piantoni G - 1989