altare by Berrettini Pietro detto Pietro da Cortona (e aiuti), Artusi Giovanni (sec. XVII)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1200864397-0 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

altare by Berrettini Pietro detto Pietro da Cortona (e aiuti), Artusi Giovanni (sec. XVII) 
altare di Berrettini Pietro detto Pietro da Cortona (e aiuti), Artusi Giovanni (sec. XVII) 
post 1634-ca 1650 
Fronte ornata da elementi vegetali, teste cherubiche, putti altati; al centro entro cammeo busto ritratto della Santa; putti alati ed elementi vegetali su entrambi i lati; elementi decorativi vegetali, perlinatura e cammeo con ritratto della Santa sul retro; mensa d'altare; alzata a forma di tabernacolo riccamente decorato concluso da croce apicale con le immagini della santa in adorazione della Madonna con il Bambino 
altare 
00864397 
12 
1200864397 
Il manufatto ha le caratteristiche di una vera e propria opera architettonica progettata per contenere l'urna reliquiario con il corpo della santa visibile dalle artistiche fenestrelle aperte ai lati del piccolo monumento. Sembra perciò quasi impropria la definizione di altare. Opera di notevole pregio artistico e pienamente coerente con la poetica del barocco della quale Pietro da Cortona è stato un originale interprete. La realizzazione dell' altare relativamente alla fusione in bronzo si deve a Giovanni Artusi 
Fronte ornata da elementi vegetali, teste cherubiche, putti altati; al centro entro cammeo busto ritratto della Santa; putti alati ed elementi vegetali su entrambi i lati; elementi decorativi vegetali, perlinatura e cammeo con ritratto della Santa sul retro; mensa d'altare; alzata a forma di tabernacolo riccamente decorato concluso da croce apicale con le immagini della santa in adorazione della Madonna con il Bambino 
altare 
Roma (RM) 
1200864397-0 
altare 
proprietà Stato 
alabastro 
bronzo 
marmo 
bibliografia specifica: Noehles K - 1969 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here