Euterpe (dipinto) di Peruzzi Baldassarre (e aiuti) (primo quarto sec. XVI)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1200864424-22 entità di tipo: CulturalPropertyComponent

dipinto, dipinto Euterpe
enit
Euterpe (dipinto) di Peruzzi Baldassarre (e aiuti) (primo quarto sec. XVI) 
ca 1519-ca 1520 
Personaggi: Euterpe. Architetture: edicola 
dipinto 
00864424 
12 
1200864424 
Negli otto peducci ritornano i festoni di alloro che insieme a una varietà di girali vegetali armoniosamente si dispongono, seguiti nei movimenti da stilizzati delfini, ad incorniciare le eleganti edicole che accolgono Apollo, Atena e le Muse. Le complesse strutture architettoniche, a pianta circolare e rettangolare, ornate di fregi, colonnine e cupole accuratamente si alternano nella disposizione e come fiorite o invase da elementi vegetali sembrano subire una metamorfosi e ricordano quasi dei piccoli padiglioni di verzura. Nei lati brevi, si fronteggiano Apollo e Atena, quindi a partire da sinistra, s'incontrano Urania con il globo (l'astronomia), Erato con la lira (la poesia erotica), Euterpe con il doppio flauto (la poesia lirica), Melpomene con la maschera tragica (la tragedia), Tersicore con la cetra (la danza), Talia con la maschera comica (la commedia). Le varie tipologie femminili qui descritte si richiamano a un preciso ideale di bellezza classica già ampiamente sperimentato dal Peruzzi. Il mondo delle Muse rappresenta l'amore per le arti 
92 D 42 2; 48 C 70 
Euterpe 
Personaggi: Euterpe. Architetture: edicola 
dipinto 
Euterpe 
Roma (RM) 
1200864424-22 
dipinto 
proprietà Stato 
intonaco/ pittura a fresco 
bibliografia specifica: Baroni S - 1997 
Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here

seguo le relazioni inverse