portauovo - manifattura Fabbrica Casali e Callegari (ultimo quarto sec. XVIII)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1200864644 entità di tipo: HistoricOrArtisticProperty

portauovo
enit
portauovo - manifattura Fabbrica Casali e Callegari (ultimo quarto sec. XVIII) 
ca 1775-ca 1799 
piattino con orlo mosso e tesa rialzata ornato con quattro mazzetti di foglie sparse con cavetto portauovo al centro 
portauovo 
3402 
00864644 
12 
1200864644 
Il pezzo (n. ex MAI 94) presenta delle caratteristiche che lo avvvicinano alla produzione pesarese dell'ultimo quarto del secolo XVIII. Per Biscontini Ugolini (1986, p. 62) "il ticchio pesarese, così simile al tacchiolo veneto, compare solo nell'ultimo quarto del secolo XVIII a Bassano quando a Pesaro è già nel suo pieno sviluppo cioè nella sua seconda fase: i due motivi possono essere considerati una reciproca imitazione fra decoratori, episodio molto frequente tra decoratori pesaresi e bassanesi dove gli scambi e accostamenti erano favoriti anche dalle lunghe soste lavorative dei maiolicari pesaresi che si recavano a fare provviste di caolino nelle cave di Tretto presso Vicenza che si protraevano per settimane e mesi" 
piattino con orlo mosso e tesa rialzata ornato con quattro mazzetti di foglie sparse con cavetto portauovo al centro 
portauovo 
Roma (RM) 
1200864644 
portauovo 
proprietà Stato 
maiolica/ pittura 
bibliografia di confronto: Biscontini Ugolini G - 1986 
Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here

seguo le relazioni inverse