Santa Maria Maddalena (scultura) - ambito romano (prima metà sec. XVIII)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1200865355 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
scultura Santa Maria Maddalena
Santa Maria Maddalena (scultura) - ambito romano (prima metà sec. XVIII)
Santa Maria Maddalena (scultura) - ambito romano (prima metà sec. XVIII)
1700-1749
Personaggi: Santa Maria Maddalena
scultura
Gorga 235
PV 10392
00865355
12
1200865355
secondo Santangelo (1954, p.88) si tratta del bozzetto autografo di Antonio Raggi per il gruppo d'altare della cappella Alaleona della chiesa dei Ss.Domenico e Sisto in Roma. Tale attribuzione è stata invece respinta da Wittkower (1955) che ha proposto una datazione al secolo XVIII, condivisa anche da M.G.Bernardini (in Bartolomeo Cavaceppi, 1994, p.127). La studiosa ha identificato il bozzetto con il modelletto che nella collezione Cavaceppi era detto 'Nostro Signore e la Maddalena si crede del Fiammengo' (cioè F. Duquesnoy), nel libro Pacetti (Barberini, p.127)
Santa Maria Maddalena
Personaggi: Santa Maria Maddalena
Santa Maria Maddalena
Roma (RM)
1200865355
scultura
proprietà Stato
terracotta/ patinatura
bibliografia specifica: Santangelo A - 1954
bibliografia specifica: Wittkower R - 1955
bibliografia specifica: Bartolomeo Cavaceppi - 1994