tazza - manifattura di Meissen, manifattura di Augusta (sec. XVIII)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1200958731-14 entità di tipo: CulturalPropertyComponent

enit
tazza - manifattura di Meissen, manifattura di Augusta (sec. XVIII) 
ca 1720-ca 1740 
tazza a forma di coppetta, su basso piede circolare dorato, svasata verso la bocca; decorata all'interno da una fascia dorata a motivi fitomorfi. Sul fondo della tazza, un uccello dorato posato su un ramo. All'esterno, scene con paesaggio d'ispirazione orientale e con uccelli posati su un ramo, dorati su fondo bianco 
tazza 
PV 7978/14 
1200958731 
00958731 
12 
1200958731 
Casanova (2004) ipotizza che i pezzi appartengano a una serie di elementi prodotti dalla fabbrica di Meissen tra il 1720 e il 1730, ma decorati nel decennio successivo da decoratori indipendenti il cui centro di attività era principalmente Augsburg. Qui era attiva la bottega dell'orafo-pittore Bartolomeo Seuter, i cui moduli decorativi sono riscontrabili nei pezzi di questo servizio 
tazza a forma di coppetta, su basso piede circolare dorato, svasata verso la bocca; decorata all'interno da una fascia dorata a motivi fitomorfi. Sul fondo della tazza, un uccello dorato posato su un ramo. All'esterno, scene con paesaggio d'ispirazione orientale e con uccelli posati su un ramo, dorati su fondo bianco 
tazza 
Roma (RM) 
1200958731-14 
tazza 
proprietà Stato 
porcellana/ doratura 
bibliografia specifica: Casanova M. L - 2004 
Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here

seguo le relazioni inverse