allegoria della Vittoria (monumento ai caduti - a fontana) di Bazzani Cesare, Morescalchi Bernardo (sec. XX)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1200971305 entità di tipo: HistoricOrArtisticProperty
monumento ai caduti, a fontana, Monumento ai caduti della prima e della seconda guerra mondiale allegoria della Vittoria
enit
allegoria della Vittoria (monumento ai caduti - a fontana) di Bazzani Cesare, Morescalchi Bernardo (sec. XX)
1923/ 05/ 15-1923/ 05/ 15
Il monumento ha un aspetto verso valle e un altro verso monte; nel prospetto che guarda Roma l'alta colonna in granito con capitello ionico e fasce decorative in bronzo e un braciere sulla sommità insiste su una vasca semicircolare; al centro di essa, sulla prua di una triremi in travertino si erge una statua in bronzo che rappresenta una vittoria alata con elmetto e braccio destro teso a sostenere una corona d'alloro. Sulle due are laterali in travertino sono i nomi dei caduti in rilievo su targhe di bronzo. Sul lato che guarda la villa Aldobrandini sta un'aiuola e alla base della colonna una targa bronzea con i nomi dei caduti della Guerra 40-45 in rilievo; più in basso corona di alloro con iscrizione
Monumento ai caduti della prima e della seconda guerra mondiale (monumento ai caduti a fontana)
00971305
12
1200971305
Alla cerimonia d'inaugurazione del monumento del 15 maggio 1923 prese parte il re. Alla realizzazione dell'opera collaborarono un celebre architetto che aveva legato il suo nome a grandi commissioni pubbliche della Roma capitale, Cesare Bazzani e uno scultore Bernardo Morescalchi. Il monumento è decisamente complesso e solenne sia sotto l'aspetto architettonico che sotto l'aspetto scultoreo
54F2
allegoria della Vittoria
Il monumento ha un aspetto verso valle e un altro verso monte; nel prospetto che guarda Roma l'alta colonna in granito con capitello ionico e fasce decorative in bronzo e un braciere sulla sommità insiste su una vasca semicircolare; al centro di essa, sulla prua di una triremi in travertino si erge una statua in bronzo che rappresenta una vittoria alata con elmetto e braccio destro teso a sostenere una corona d'alloro. Sulle due are laterali in travertino sono i nomi dei caduti in rilievo su targhe di bronzo. Sul lato che guarda la villa Aldobrandini sta un'aiuola e alla base della colonna una targa bronzea con i nomi dei caduti della Guerra 40-45 in rilievo; più in basso corona di alloro con iscrizione
allegoria della Vittoria
Frascati (RM)
1200971305
monumento ai caduti a fontana
proprietà Ente pubblico territoriale
bronzo
granito
travertino
bibliografia specifica: Lazio Grande Guerra - 2010
bibliografia specifica: Vidotto V./ Tobia B./ Brice C - 1998