allegoria della morte del soldato (monumento ai caduti) by Gera Uno (sec. XX)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1200971377 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

monumento ai caduti, Monumento ai caduti della prima e della seconda guerra mondiale allegoria della morte del soldato
allegoria della morte del soldato (monumento ai caduti) by Gera Uno (sec. XX) 
allegoria della morte del soldato (monumento ai caduti) di Gera Uno (sec. XX) 
1924-1924 
Su un alto piedistallo in travertino con base rettangolare, sta un gruppo scultoreo costituito da quattro figure delle quali le due maschili in alto arretrate sono mutile e si protendono verso l'alto; quella centrale raffigura una donna china su un soldato ferito che, ritto in piedi, occupa la parte superiore frontale del basamento e sporge oltre il piedistallo per l'altezza del busto impugnando una spada nella mano destra 
Monumento ai caduti della prima e della seconda guerra mondiale (monumento ai caduti) 
00971377 
12 
1200971377 
Il monumento fu inaugurato il 31 agosto del 1924, andò distrutto nei bombardamenti del 1944, così venne ricostruito nel 1964 utilizzando il gruppo statuario in bronzo originale realizzato dallo scultore marchigiano Uno Gera, secondo il disegno oggi visibile 
45B(+1) : 31E23(+3) : 5(+2) 
allegoria della morte del soldato 
Su un alto piedistallo in travertino con base rettangolare, sta un gruppo scultoreo costituito da quattro figure delle quali le due maschili in alto arretrate sono mutile e si protendono verso l'alto; quella centrale raffigura una donna china su un soldato ferito che, ritto in piedi, occupa la parte superiore frontale del basamento e sporge oltre il piedistallo per l'altezza del busto impugnando una spada nella mano destra 
allegoria della morte del soldato 
Subiaco (RM) 
1200971377 
monumento ai caduti 
proprietà Ente pubblico territoriale 
travertino 
bronzo/ fusione 
bibliografia specifica: Lazio Grande Guerra - 2010 
bibliografia specifica: VIDOTTO, V., TOBIA B., BRICE C - 1998 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here