figura femminile piangente (monumento ai caduti - a basamento) by Mistruzzi Aurelio (sec. XX)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1200971392 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
monumento ai caduti, a basamento, Monumento ai caduti della prima e della seconda guerra mondiale figura femminile piangente
figura femminile piangente (monumento ai caduti - a basamento) by Mistruzzi Aurelio (sec. XX)
figura femminile piangente (monumento ai caduti - a basamento) di Mistruzzi Aurelio (sec. XX)
Monumento ai caduti della prima e della seconda guerra mondiale (monumento ai caduti a basamento)
Monumento complesso costituito da un alto pilastro in travertino che sulla sommità presenta una testa di leone su ciascun angolo ed è posto su un imponente zoccolo della stessa pietra; davanti, poggiante su un basamento in primo piano, gruppo statuario in bronzo raffigurante una donna velata china su un bambino nudo. Il significato iconografico è svelato dai versi leopardiani incisi nel basamento
1922-1923
1200971392
monumento ai caduti a basamento
00971392
12
1200971392
Questo bel monumento realizzato da Aurelio Mistruzzi ed inaugurato il 22 aprile del 1923, si discosta leggermente dalle tradizionali iconografie tendenti ad esaltare le gesta dei caduti con allegorie o rappresentazioni di soldati all'azione o feriti. Qui le figure della madre e del figlioletto di fronte alla tomba del caduto sono spiegate dai versi di Giacomo Leopardi riportate nell'iscrizione alla base del monumento. Mistruzzi fu autore anche di altri monumenti ai caduti nella provincia di Roma: Colonna e Vicovaro
figura femminile piangente
42G2111 : 42E44
Monumento complesso costituito da un alto pilastro in travertino che sulla sommità presenta una testa di leone su ciascun angolo ed è posto su un imponente zoccolo della stessa pietra; davanti, poggiante su un basamento in primo piano, gruppo statuario in bronzo raffigurante una donna velata china su un bambino nudo. Il significato iconografico è svelato dai versi leopardiani incisi nel basamento
Zagarolo (RM)
proprietà Ente pubblico territoriale
figura femminile piangente
bronzo/ fusione
travertino/ scultura
bibliografia specifica: VIDOTTO, V., TOBIA B., BRICE C - 1998