pannello - manifattura romana (metà sec. XVII)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1201009960 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

pannello - manifattura romana (metà sec. XVII) 
pannello - manifattura romana (metà sec. XVII) 
pannello 
Tre pannelli uniti. Sul fondo di raso giallo un doppio motivo di maglie intersecantesi formate da rami sottili e doppie foglie legate da un nodo di Salomone. Al centro delle maglie troviamo alternati l'aquila coronata giustiniani e le api barberini. La profilatura del disegno è data dai riporti in cordoncino bianco e dalla stessa tecnica del controtaglio che cela le giunte del tessuto sotto un fascio di fili di seta ritorta fissata a larghi punti. In molti punti scomparso il cordoncino rimane traccia del disegno preparatorio e i buchi dell'ago 
1640-1660 
1201009960 
pannello 
01009960 
12 
1201009960 
L'elegante impianto di questo schema disegnativo presente in tutta una serie di pannelli anche a colori scontrati si ricollega alla Cappella di Palazzo Barberini dove tuttora sulle pareti appare dipinto lo schema delle maglie composte da doppie foglie. E' anche presente in molti tessuti contemporanei soprattutto velluti che sembrano aver suggerito l'impianto di questi arazzi 
Tre pannelli uniti. Sul fondo di raso giallo un doppio motivo di maglie intersecantesi formate da rami sottili e doppie foglie legate da un nodo di Salomone. Al centro delle maglie troviamo alternati l'aquila coronata giustiniani e le api barberini. La profilatura del disegno è data dai riporti in cordoncino bianco e dalla stessa tecnica del controtaglio che cela le giunte del tessuto sotto un fascio di fili di seta ritorta fissata a larghi punti. In molti punti scomparso il cordoncino rimane traccia del disegno preparatorio e i buchi dell'ago 
Roma (RM) 
proprietà Stato 
pannello 
seta/ velluto 
cotone 
seta/ raso/ ricamo ad applicazione 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here