flagellazione di Cristo (dipinto) by Frigiotti Filippo (sec. XVIII)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1201029773A-7 an entity of type: CulturalPropertyComponent

dipinto flagellazione di Cristo
flagellazione di Cristo (dipinto) di Frigiotti Filippo (sec. XVIII) 
flagellazione di Cristo (dipinto) by Frigiotti Filippo (sec. XVIII) 
ca 1719-ca 1719 
Personaggi: Cristo. Figure: carnefici 
dipinto 
01029773 
12 
1201029773A 
Il prototipo di questo motivo iconografico è, con molta probabilità, da ricercare nella Flagellazione di Donai (Musée de la Chartreuse) di Ludovico Carracci, datata al 1590. La colonna bassa a cui è legato il Cristo è quella, secondo San Girolamo, alla quale Ponzio Pilato fece flagellare il Redentore; essendo bassa consentiva di colpire la vittima sia sulla schiena che sul petto. Nel XIII secolo la colonna fu trasportata da Gerusalemme a Roma e qui collocata nella Chiesa di Santa Prassede 
flagellazione di Cristo 
Personaggi: Cristo. Figure: carnefici 
flagellazione di Cristo 
Roma (RM) 
1201029773A-7 
dipinto 
detenzione Ente religioso cattolico 
intonaco/ pittura a tempera 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here