figura allegorica e decorazioni floreali (soffitto dipinto, ciclo) by Bicchierai Antonio (attribuito) - ambito romano (sec. XVIII, sec. XIX)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1201030203-0 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
soffitto dipinto, ciclo figura allegorica e decorazioni floreali
figura allegorica e decorazioni floreali (soffitto dipinto, ciclo) di Bicchierai Antonio (attribuito) - ambito romano (sec. XVIII, sec. XIX)
figura allegorica e decorazioni floreali (soffitto dipinto, ciclo) by Bicchierai Antonio (attribuito) - ambito romano (sec. XVIII, sec. XIX)
soffitto dipinto (ciclo)
Soffitto carattrizzato da riquadro centrale, attorniato da fascia decorativa con stemmi reali sugli angoli e caratterizzata sui lati da ovali con elementi floreali affiancati da cornici mistilinee con putti
post 1871-post 1871
1732-ante 1737
1201030203-0
soffitto dipinto
01030203
12
1201030203
Al Bicchierai era stata affidata la decorazione delle tre stanze di rappresentanza dell'Appartamento dei Brevi, ovvero quello di facciata (documenti di pagamento datati al dicembre 1737). Dell'intera decorazione questa è la meglio conservata e raffigura la "Magnificenza che mostra il progetto del palazzo". Il dipinto, molto ritoccato anche dal Nocchi, è inquadrato da una fascia decorativa realizzata in epoca sabauda
figura allegorica e decorazioni floreali
Soffitto carattrizzato da riquadro centrale, attorniato da fascia decorativa con stemmi reali sugli angoli e caratterizzata sui lati da ovali con elementi floreali affiancati da cornici mistilinee con putti
Roma (RM)
proprietà Stato
figura allegorica e decorazioni floreali
intonaco/ pittura a guazzo