Giuseppe e la moglie di Putifarre, Castità di Giuseppe Ebreo (dipinto, opera isolata) di Bilivert Giovanni (prima metà sec. XVII)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1201030793 entità di tipo: HistoricOrArtisticProperty

dipinto, opera isolata Giuseppe e la moglie di Putifarre, Castità di Giuseppe Ebreo
enit
Giuseppe e la moglie di Putifarre, Castità di Giuseppe Ebreo (dipinto, opera isolata) di Bilivert Giovanni (prima metà sec. XVII) 
post 1619-ante 1644 
Tela su supporto ligneo rettangolare 
dipinto (opera isolata) 
2231  27  492  58  672  42246 
01030793 
12 
1201030793 
Variante autografa del dipinto di Bilivert di analogo soggetto conservato a Firenze, Palazzo Pitti. Si menziona la nota a cura di L. Mochi Onori: Inventari inediti: «Nell'"Inventario Generale di Quadri dell'Eccma Casa Barberini redatto per ordine di S.Eccza il Sig. Principe di Palestrina D. Francesco Barberini l'Anno 1844 da Enrico Di Dominici" è ricordato al n. 672 "Giuseppe colla Moglie di Putifar Bilivet lun.p. 13.4 al.p. 1 Appt sud.o (Appartamento terreno del Ponte) 3a Camera con quadri n.13 (piano terra ala sud) appartenente al maggiorasco (fidecommesso)"». In Lavin ("Seventeenth Century Barberini Documents and Inventories of Art", p. 98, III. inv. 26-31, n. 492) è manzionato "Un quadro grande con Giuseppe tirato dalla moglie del Faraone mezzo ignudo con suoi cornice intagliate, e tutte dorate con una bandinella di taffetta rosso che lo copre tutto, con la Bacchetta di ferro dorato hauto dal S.re Gio. franc.o Sacchetti disse di mano di uno del Civolo alto p.mi nove e mezzo e largo p.mi dodici incirca". Il dipinto compare anche nel catalogo delle opere custodite a Palazzo Barberini inserito da Xavier Barbier de Montault nel suo "Les musées et galeries de Rome: catalogue général de tous les objets d'art qui y sont exposés", 1870 (al n. 16, sala I), come opera di Bilivert. L'opera risulta inoltre presente nell'Inventario ("Galleria fidecommissaria Barberini. Catalogo delle opere") redatto da Cantalamessa nel 1892 al n. 27, che individua l'originale nel dipinto analogo conservato al Real Museo di Madrid e attribuisce la realizzazione della versione Barberini agli allievi del Bilivert. Nuovamente come "copia da Giovanni Bilivert" compare, al n. 58, nell'Inventario allegato al Regio Decreto Legge del 26 aprile 1934, n. 705. Il dipinto proviene dalla Collezione Barberini (1952) e reca in basso a destra il numero d'inventario F. 75 
71D1331 
Giuseppe e la moglie di Putifarre 
Castità di Giuseppe Ebreo 
Tela su supporto ligneo rettangolare 
Giuseppe e la moglie di Putifarre ; Castità di Giuseppe Ebreo 
Roma (RM) 
1201030793 
dipinto 
proprietà Stato 
tela/ pittura a olio 
Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here

seguo le relazioni inverse