Orfeo (dipinto murale, ciclo) by Rietti Domenico da Figline detto Zaga, Bonaccorsi Pietro detto Perin del Vaga (sec. XVI)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1201203452-35 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

dipinto murale, ciclo Orfeo
Orfeo (dipinto murale, ciclo) by Rietti Domenico da Figline detto Zaga, Bonaccorsi Pietro detto Perin del Vaga (sec. XVI) 
Orfeo (dipinto murale, ciclo) di Rietti Domenico da Figline detto Zaga, Bonaccorsi Pietro detto Perin del Vaga (sec. XVI) 
dipinto murale (ciclo) 
sulle pareti della sala edicole a colonnine con i simulacri delle nove muse e la decorazione a grottesche con teorie di danzatrici, suonatori, lotte di centauri, giochi di putti e altre raffigurazioni mitologiche. Le pareti sono scandite da riquadri entro i quali sono raffigurati ad est Tempietto con la musa Calliope, in basso a sinistra tre poeti, a destra Ritrovamento di antichi testi; parete est al centro tempietto con la musa Melpomene o Clio, parete est a destra tempietto con la musa Melpomene o Clio. Parete sud, a sinistra del camino, Tempietto con musa Urania, in basso La Geometria; parete sud, a destra del camino, Tempietto con musa Euterpe, in basso a sinistra Arione e a destra Orfeo. Parete ovest, a sinistra, Tempietto con la Musa Erato, in basso a destra Giove e Mnemosine; parete ovest, a destra, Tempietto della Musa Talia, in basso a sinistra Ercole con la pelle del leone Nemeo a sinistra, morte di Ercole. Parete nord, a destra,Tempietto con la musa Tersicore o Polimia; parete nord, al centro, Tempietto con la musa Tersicore o Polimia 
1545-1546 
1201203452-35 
dipinto murale 
01203452 
12 
1201203452 
Orfeo 
sulle pareti della sala edicole a colonnine con i simulacri delle nove muse e la decorazione a grottesche con teorie di danzatrici, suonatori, lotte di centauri, giochi di putti e altre raffigurazioni mitologiche. Le pareti sono scandite da riquadri entro i quali sono raffigurati ad est Tempietto con la musa Calliope, in basso a sinistra tre poeti, a destra Ritrovamento di antichi testi; parete est al centro tempietto con la musa Melpomene o Clio, parete est a destra tempietto con la musa Melpomene o Clio. Parete sud, a sinistra del camino, Tempietto con musa Urania, in basso La Geometria; parete sud, a destra del camino, Tempietto con musa Euterpe, in basso a sinistra Arione e a destra Orfeo. Parete ovest, a sinistra, Tempietto con la Musa Erato, in basso a destra Giove e Mnemosine; parete ovest, a destra, Tempietto della Musa Talia, in basso a sinistra Ercole con la pelle del leone Nemeo a sinistra, morte di Ercole. Parete nord, a destra,Tempietto con la musa Tersicore o Polimia; parete nord, al centro, Tempietto con la musa Tersicore o Polimia 
Roma (RM) 
Proprietà Stato 
Orfeo 
intonaco/ pittura a fresco 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here