Ninfe e amorini (decorazione plastico-pittorica, serie) by Pippi Giulio detto Giulio Romano, Giovanni da Udine detto Giovanni Ricamatore (sec. XVI)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1201203463-6 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

decorazione plastico-pittorica, serie Ninfe e amorini
Ninfe e amorini (decorazione plastico-pittorica, serie) di Pippi Giulio detto Giulio Romano, Giovanni da Udine detto Giovanni Ricamatore (sec. XVI) 
Ninfe e amorini (decorazione plastico-pittorica, serie) by Pippi Giulio detto Giulio Romano, Giovanni da Udine detto Giovanni Ricamatore (sec. XVI) 
decorazione plastico-pittorica (serie) 
Le pareti si dividono in tre zone orizzontali, in quella superiore quattro scomparti rettangolari con rappresentazioni mitologiche; la zona centrale nicchie con la serie dei troni; la zona inferiore motivi decorativi. Sulle pareti brevi due paesaggi, uno sul lato frontale della vasca. Lungo le pareti in alto sopra le nicchie, quattro scomparti rettangolari con rappresentazioni mitologiche: Vulcano, Venere e Marte, Venere e Amore con i simboli dell'Amore, Diana e Amore e Ninfe e amorini 
1523-1536 
1201203463-6 
decorazione plastico-pittorica 
01203463 
12 
1201203463 
Ninfe e amorini 
Le pareti si dividono in tre zone orizzontali, in quella superiore quattro scomparti rettangolari con rappresentazioni mitologiche; la zona centrale nicchie con la serie dei troni; la zona inferiore motivi decorativi. Sulle pareti brevi due paesaggi, uno sul lato frontale della vasca. Lungo le pareti in alto sopra le nicchie, quattro scomparti rettangolari con rappresentazioni mitologiche: Vulcano, Venere e Marte, Venere e Amore con i simboli dell'Amore, Diana e Amore e Ninfe e amorini 
Roma (RM) 
Proprietà Stato 
Ninfe e amorini 
intonaco/ pittura a fresco 
stucco/ pittura 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here